Guida di LibreOffice 7.3
Gli elenchi rappresentano uno strumento utile per organizzare i colori, le sfumature o i tratteggi. LibreOffice dispone di diversi elenchi che è possibile caricare e utilizzare nei documenti. Potete modificare gli elenchi standard aggiungendo o eliminando alcuni elementi, oppure creare elenchi personalizzati.
Scegliete Formato - Area e fate clic sulla scheda Colori.
Fate clic sul pulsante Carica tavola dei colori.
Individuate la tavola dei colori da caricare e fate clic su Apri. ll file contenente la tavola dei colori ha il formato [nome_file].soc.
Per salvare una tavola dei colori, fate clic sul pulsante Salva tavola dei colori, inserite un nome per il file e fate clic su Salva.
The freieFarbe HLC color list is based on the CIELAB model and is optimized for professional CMYK printing. The colors in the Compatibility and HTML lists are optimized for displays using a resolution of 256 colors. The palettes “LibreOffice” and “Material” contain the official LibreOffice and Material Design palettes respectively. The tonal.soc palette provides a set of colors organized by luminance contrast that work across different hardware.
Scegliete Formato - Area e fate clic sulla scheda Sfumature.
Fate clic sul pulsante Carica tavola delle sfumature.
Individuate la tavola delle sfumature da caricare e fate clic su Apri. ll file contenente la tavola delle sfumature ha il formato [nome_file].sog.
Per salvare una tavola di sfumature, fate clic sul pulsante Salva tavola delle sfumature, inserite un nome per il file e fate clic su Salva.
Scegliete Formato - Area e fate clic sulla scheda Tratteggi.
Fate clic sul pulsante Carica tavola dei tratteggi.
Individuate la tavola dei tratteggi da caricare e fate clic su Apri. ll file contenente la tavole dei tratteggi ha il formato [nome_file].soh.
Per salvare una tavola di tratteggi, fate clic sul pulsante Salva tavola dei tratteggi, inserite un nome per il file e fate clic su Salva.