Guida di LibreOffice 7.3
Qui si possono impostare i valori di rientro e spaziatura per il paragrafo.
Per cambiare l'unità di misura usata nella finestra di dialogo, scegliete e selezionate l'unità di misura desiderata nell'area Impostazioni.
Potete anche impostare i rientri usando il righello. Per visualizzare il righello, scegliete .
Specificate lo spazio da lasciare tra i margini sinistro e destro della pagina e il paragrafo.
Specificare la misura del rientro del paragrafo rispetto al margine della pagina. Per estendere il paragrafo oltre il margine della pagina, inserire un valore negativo. Nelle lingue in cui il testo scorre da sinistra a destra, il bordo sinistro del paragrafo viene rientrato rispetto al margine sinistro della pagina. Nelle lingue in cui il testo scorre da destra a sinistra, il bordo destro del paragrafo viene rientrato rispetto al margine destro della pagina.
Specificare la misura del rientro del paragrafo rispetto al margine della pagina. Per estendere il paragrafo oltre il margine della pagina, inserire un valore negativo. Nelle lingue in cui il testo scorre da sinistra a destra, il bordo destro del paragrafo viene rientrato rispetto al margine destro della pagina. Nelle lingue in cui il testo scorre da destra a sinistra, il bordo sinistro del paragrafo viene rientrato rispetto al margine sinistro della pagina.
Rientra la prima riga di un paragrafo della misura specificata. Per rendere la prima riga sporgente a sinistra, indicare un valore positivo nel campo "Prima del testo" e un valore negativo nel campo "Prima riga". Per rientrare la prima riga di un paragrafo numerato o puntato, scegliere Formato - Elenchi puntati e numerati... - Posizione.
Applica automaticamente un rientro al paragrafo in base alle dimensioni carattere e all'interlinea. L'impostazione nella casella Prima riga viene ignorata.
Specificate lo spazio da lasciare tra i paragrafi selezionati.
Specificare lo spazio da lasciare al di sopra dei paragrafi selezionati.
Specificare lo spazio da lasciare al di sotto dei paragrafi selezionati.
Non vengono applicati gli spazi prima o dopo questo paragrafo, se i paragrafi precedenti e successivi hanno lo stesso stile di paragrafo.
Specificare lo spazio da lasciare tra le righe di testo nel paragrafo.
Applica un'interlinea singola al paragrafo attivo. È l'impostazione predefinita.
Imposta un'interlinea di 1,15 righe.
Imposta un'interlinea di 1,5 righe.
Imposta un'interlinea di due righe.
Selezionate questa opzione e inserite un valore percentuale nella casella, tenendo conto che 100% corrisponde a un'interlinea singola.
Imposta l'interlinea minima al valore specificato nella casella.
Se all'interno di un paragrafo utilizzate diverse dimensioni di carattere, il programma adatta l'interlinea automaticamente alla dimensione di carattere più grande utilizzata. Se preferite applicare a tutte le righe la stessa interlinea, con l'opzione Almeno potete impostare un valore che sia sufficientemente alto anche per il carattere più grande utilizzato.
Imposta la misura della spaziatura verticale inserita tra due righe.
Imposta l'interlinea esattamente al valore specificato nella casella. Con questa impostazione, alcuni caratteri possono risultare troncati.
Specificare il valore da utilizzare per l'interlinea.
Allinea la linea di base di ciascuna riga del testo a una griglia verticale del documento, in modo che ciascuna riga risulti della stessa altezza. Per utilizzare questa funzione, attivare prima l'opzione Usa interlinea di pagina per lo stile di pagina attivo. Scegliere , fare clic sulla scheda Pagina, quindi attivare la casella Usa interlinea di pagina nella sezione Impostazioni layout.